
I più attenti faranno due conti e scopriranno, anno più anno meno, l'età di Bricolo-chic... e allora???
Infatti vi parlerò di una passione della mia infanzia che da qualche anno, in un rigurgito di nostalgia, è tornata alla memoria, sì parlo di loro le favolose Susanna Sylvie e lei la bellissima rossissima splendida desideratissima SHEILA.
Qualcuno avrà già pensato ehi bricolo ti sei dimenticata Simona, non l'ho dimenticata solo che lei è arrivata dopo e si vede anche che è un po' l'estranea del gruppo.
da sinistra a destra potete ammirare: la bionda Sylvie, due more Susanna, Sheila e la platinata Simona con il neo sullo zigomo.

La pubblicità fu ben orchestrata, forse qualche pagina su Topolino, ma sicuramente funzionò di più il

Mia sorella ricevette Susanna, che finì con i capelli tutti impicciati e non si potè più pettinare.
La sorella più grande già non giocava più con le bambole, imparava a memoria le canzoni dei Beatles, ma secondo me ce le ha sempre invidiate.

Mamma fece dei vestitini bellissimi, quelli veri costavano troppo, ed era una festa aspettare che dalla macchina da cucire, la singer nera con la ruota da avviare a mano e il pedale, uscissero i piccoli capolavori. Ed iniziò il lunghissimo gioco di vestirle e svestirle e rivestirle di nuovo all'infinito.
A Sheila si ruppe un braccio e Mamma lo aggiustò, ma non si riprese mai al 100%.
La Furga non esiste più, forse è fallita, ma le bambole delle 4 Esse, le modelle dell'alta moda, oggi spopolano nei mercatini di antiquariato, si proprio così antiquariato, o su Ebay dove le aste arrivano anche a 200 euro per una bambola con la scatola originale.
Vorrei tanto rivedere una Sheila, la mia non so che fine ha fatto, forse buttata in un trasloco chissà se da valerioflacco a laurentina o da laurentina a firenze.
Perchè vi ho parlato di lei? Perchè nella mia vita ho avuto tanti sogni, tanti desideri, e spero di averne ancora. Ma l'unico sogno che non ha deluso le aspettative è stata proprio lei, Sheila.

Le meravigliose foto delle Fab four sono prese dal sito
http://fabfurgadolls.tripod.com/
che ringrazio
2 comments:
Grazie per il blog e le belle Furga ! anche a me piacciono le bambole italiane e potete vederle su http://mespoupeesfurga.monsite.orange.fr e altre bambole (Bella) sul blog http://natydolls.skyblog.com/ Scusi per l'italiano che mi ramento da scuola e fa lontano !
Ciao
Naty
Ho letto il tuo bellissimo post sulle meravigliose bambole Furga.
Io sono un'appassionata che giocava con la Sheila. La mia passione mi ha portato oggi a crare un blog tutto su di loro che ti invito a visitarlo, vi troverai tante informazioni sul mondo Furga.
Anni fa la famosa fabbrica è stata acquiatata dalla Grazioli.
Le bambole sono oggetto di desiderio oggi per tante 'bambine di un tempo'.
Ecco il link al mio blog, mi piacerebbe lo visitassi.
www.bellebambolefurga.blogspot.com
Ciao e grazie!
Anna
Post a Comment