In questi giorni di neve non si possono dimenticare gli uccellini.
Nulla a che vedere con le meravigliose casette di Verdesalvia, ma anche le mie mangiatoie di cui avevo già parlato qui, possono essere utili a conservare asciutto il pane.
Spero che pettirossi, passerotti e cutrettole gradiscano.
Li beccano e poi li sparapacchiano dappertutto.
Simpatici zoticoni.
Viva i passerottini! :-) Un caro saluto, Anita Camilla
ReplyDeleteBrava Bricolo, ma Artisticando mi ha consigliato di mettere il miglio o le sementi sul davanzale per i passerotti
ReplyDeletegrazie per questa bella idea, l'ho subito copiata! speriamo che vengano tanti uccellini, se non è morto con il gelo veniva anche un pettirosso fino a qualche giorno fa.
ReplyDeleteciao
Io ho sentito in tv che gli uccellini hanno bisogno di grassi e quindi consigliavano di mettere briciole di panettone, io ne avevo giusto un quarto dimenticato in credenza, l'ho sbriciolato sul terrazzo ma il vento l'ha disperso ...ora faccio subito la bricolo-mangiatoia!
ReplyDeletebelloooooooo, mo' faccio pure io !!! pero' ricopro la bottiglia prima con lo scotch di carta e poi con lo spago grosso a spirale tutto intorno. Cosi' si vede di meno... beata te che hai i pappagallini che ti fanno visita !
ReplyDeletesono contenta che l'idea vi sia piaciuta! certo se la bottiglia si decora un po' è meglio, ma per questo confido sulla vostra infinita creatività e aspetto di vedere le vostre mangiatoie super-eco!
ReplyDeleteGraSSie per i complimenti alle mie magioni uccellesche, che debbo confessare, ahimè, ben più decorative che ornitofile!
ReplyDeleteInvece le tua mangiatoia, riciclona ed utilissima, è davvero amica della natura: complimenti!